In questo Glossario sono riportati
i termini botanici e farmaceutici che riguardano l'erboristeria e la
fitoterapia intesa come cura con piante medicinali.
acaule mancante del fusto.
achenio frutto ad apertura non
spontanea e con seme non saldato al pericarpo.
acqua distillata prodotto secondario
della distillazione delle droghe essenziere.
aculeato fornito di aculei.
acuminato che si restringe in punta
acuta.
aghiforme forma di foglia cilindrica,
sottile.
alburno parte più esterna chiara del
legno.
alcolito prodotto ottenuto da
macerazione alcolica di droghe.
amento spiga ad asse sottile con fiori
unisessuali.
amplessicaule abbracciante il fusto o
caule.
analgesico attenua o toglie il dolore
androceo apparato maschile dei fiore
formato dagli stami.
anodino analgesico.
anoressizzantetoglie l'appetito
antera parte dello stame, contenente il
polline.
antiafonico preparato contro l'afonia o
abbassamento di voce.
antidermatosi atto a combattere le
malattie della pelle.
antidiarroico preparato contro le
scariche alvine.
antidrotico
arresta o diminuisce la sudorazione
antielmintico idoneo a ottenere
l'espulsione dei vermi intestinali.
antiflogistico medicinale con azione
calmante sulle infiammazioni.
antileucorreico preparazione contro le
perdite bianche.
antipiretico febbrifugo.
antisettico preparato per evitare la
putrefazione.
antispasmodico rimedio contro gli
spasmi muscolari.
antiuricemico rimedio contro
l'uricemia.
antofillo piccola foglia, parte
essenziale del fiore.
apiculato terminante a punta.
arbusto piantina legnosa di piccole
dimensioni.
arillo involucro accessorio che avvolge
i semi di alcune piante; ha importanza nella disseminazione.
aristato organo vegetale, fornito di
resta.
aromoterapia metodo di cura tramite oli
essenziali.
asettico immune da putrefazione.
astata foglia a forma di lancia.
astringente medicinale atto a bloccare
una secrezione.
austorio organo delle piante parassite,
penetrante e assorbente sostanze vitali della pianta ospite.
bacca frutto con endocarpo e mesocarpo
carnosi e vari semi (es. pomodoro).
baccello frutto delle leguminose.
balsamico medicamento calmante
dell'infiammazione delle mucose.
bechico tossifugo.
bilabiato che ha due labbri.
boccia fiorentina vaso di raccolta dei
distillato, munito di beccuccio laterale.
brattee piccole foglie presenti nelle
infiorescenze e nei fiori.
bulbo fusto sotterraneo formato da
tuniche.
calamo caule di pianta avente nodi poco
distanziati.
calice parte verde dei fiore formata da
foglie dette sepali.
capolino infiorescenza con fiori
sessili formanti gruppo.
capsula frutto mono o pluriloculare con
diversi modi di apertura e dì seminagione.
cardiocinetico medicamento rafforzante
il cuore.
cardiotoníco preparato tonico per il
cuore.
carena parte del fiore delle
leguminose.
cariosside frutto con pericarpo saldato
al seme.
carminativo rimedio atto a espellere i
gas intestinali.
carpello una delle foglie, componenti
il gineceo, che produce gli ovuli.
cataplasma impiastro di droghe
trattate.
catartico medicamento ad azione
evacuante non violenta.
caule fusto, organo portante della
pianta.
caulinare ciò che è inserito sul
caule.
caustico preparazione corrosiva,
bruciante.
cespitoso pianta con rami che partono
dalla radice a forma di cespo.
citostatico medicamento atto a
rallentare i processi tumorali.
cladodo modificazione del fusto che
diviene simile a una foglia.
colagogo medicamento che promuove
l'emissione della bile.
coleretico rimedio stimolante la
produzione biliare.
composta foglia composta di più
foglioline.
connate dicesi di foglie unite alla
base.
cono infiorescenza formata da brattee,
di forma cilindrico-conica, tipica delle conifere.
cordata foglia a forma di cuore.
coricida prodotto capace di eliminare
le callosità.
corimbo infiorescenza a forma di
grappolo con fiori tutti alla stessa altezza, ma con peduncoli fiorali dilunghezza diversa.
corona parte dei fiore formata da
petali.
corteccia rivestimento del fusto e dei
rami.
cotiledoni foglie del seme circondanti
gli abbozzi della nuova piantina.
crenata foglia con incavi ottusi poco
profondi.
culmo caule fistoloso e coriaceo.
deciduo che cade.
decongestionante medicamento rivolto a
modificare uno stato congestizio.
decorrente organo che si prolunga
sull'asse principale, al di sotto della sua inserzione.
decotto preparazione galenica semplice
per bollitura della droga.
decussate si dice di foglie che si
trovano a 90 gradi con le precedenti o le successive.
deiscente frutto che lascia cadere i
semi a maturità.
densità rapporto tra la massa di un
corpo e la massa d'acqua che occupa uguale volume a 4°C.
dentata foglia con margine costituito
da denti acuti.
dentellata foglia il cui margine è
formato da dentelli.
depurativo rimedio per eliminare le
tossine.
detersivo rimedio diretto alla pulizia
delle ferite.
diaforetico medicinale che facilita la
sudorazione.
digitata foglia composta le cui
foglioline sono disposte come le dita di una mano.
dinamizzazione procedimento nella
preparazione di medicinali omeopatici.
dioica dicesi delle specie a sessi
separati.
distico disposizione degli organi in
serie opposte.
diuretico
aumenta la escrezione urinaria
drastico preparato evacuante violento.
droga
qualunque parte di pianta usata a scopo medicamentoso
drupa frutto con mesocarpo carnoso e
nocciolo.
elettuario preparazione galenica a base
di polpe.
elisir alcolito con soluzione
zuccherina.
embriciato disposto a embrice come le
tegole.
emetico medicinale che promuove il
vomito.
emmenagogo rimedio che promuove le
mestruazioni.
emolitico rimedio separante
l'emoglobina, tramite dissoluzione dei globuli rossi.
emolliente preparazione a finalità
ammorbidente dei tessuti.
emostatico medicinale per fermare le
emorragie.
endocarpo parte interna della parete
del frutto, che può essere membranosa o legnosa.
enolito medicinale a base vinosa.
ensiforme a forma di spada.
epicarpo parte esterna del pericarpo.
epispastico preparato con azione
vescicante.
erboristerla materia relativa allo
studio delle piante officinali.
esperidio bacca con endocarpo diviso a
logge.
espettorante rimedio che facilita la
secrezione bronchiale.
estratto prodotto di trasformazione dei
semplici. Può essere secco, molle, fluido.
eterolito medicinale a base di etere.
eupeptico digestivo.
fascícolato a fascetti.
febbrifugo preparazione per diminuire
gli accessi febbrili.
fillotassi rappresentazione
dell'inserzione fogliare sul fusto.
fistoloso fusto cilindrico cavo.
fitoterapia terapia tramite piante
officinali o elaborazioni di esse.
fittone radice principale
sviluppatissima rispetto alle secondarie.
frutice arbusto.
fusto caule.
galattofugo medicinale atto alla
diminuzione della portata lattea.
galattogogo medicinale atto all'aumento
della portata lattea.
galla escrescenza causata da punture di
insetti su alcune piante.
gemma germoglio allo stato latente.
ghianda achenio sviluppantesi da una
cupola.
gineceo parte femminile del fiore
formata dai carpelli.
glabro organo sprovvisto di peli.
glomerulo gruppo di fiori compatti.
gluma brattea alla base delle spighe
delle graminacee.
imparipennata foglia composta con
fogliolina apicale.
indeiscente frutto che non lascia
cadere spontaneamente semi a maturazione.
infioraggio metodo di estrazione di oli
essenziali.
infiorescenza insieme di fiori che si
formano sullo stesso asse.
infuso preparazione galenica semplice.
ipertensivo
aumenta la pressione sanguigna
ipnotico rimedio atto a procurare il
sonno.
ipoglicemizzante medicinale
determinante una diminuzione della glicemia.
ipotensivo medicamento che provoca una
diminuzione della pressione arteriosa.
lacerata foglia con margine molto
intaccato e irregolare.
lacinia profonde e strette incisioni
formanti strisce.
How to cure impotence with pills in Australia ? Just buy them online in
priligy australia online pharmacy. Für die Schweiz hier:
http://www.schweiz-ed.com/viagra Schweiz 100mg. Viagra rezeptfrei im Schweiz! Ženska Viagra Predaj-Koupit Viagra Generická v lékárně online.