(Pinus mugo Turra) |
FAMIGLIA : Pinaceae ( coniferae in parte )
NOMI COMUNI : Pino nero, arcosse, muf, buga, pino montano, zappino.
LA DROGA : I rametti terminali.
QUANDO SI RACCOGLIE : I rametti terminali si raccolgono in primavera - estate, recidendo quelli dell'annata che si riconoscono per avere la corteccia verde e per non essere ancora completamente lignificati.
PROPRIETÀ : Balsamiche, espettoranti, antiinfiammatorie, antisettiche, diuretiche.
PRINCIPI ATTIVI : Olio essenziale ( costituito principalmente da terpeni, esteri del borneolo ).
COME SI USA LA DROGA Il Mugo è molto noto poichè da esso si ricava un pregiato olio essenziale, o " mugolio ", ricercato dalla industria farmaceutica e cosmetica. Le proprietà medicamentose del Mugo sono anzitutto balsamiche, antiinfiammatorie, espettoranti, fluidificanti della secrezione bronchiale, disinfettanti dell'albero respiratorio, sedative della tosse e degli eccessi di asma bronchiale. L'azione antisettica e antiinfiammatoria si estende anche all'apparato escetore urinario, dove è utile nelle pieliti, nelle cistiti cartarrali nelle uretriti; esso esercita inoltre un'effetto diuretico.
Moderne ricerche hanno dimostrato che il Mugo potrebbe esercitare sull'apparato cardiaco un'azione simile a quella della digitale.
Per uso esterno è un buon antisettico della cute e delle mucose della bocca e della gola mediante inalazioni.
Nel campo cosmetico il " mugolio " viene utilizzato per profumare preparati detergenti.
USO INTERNO I rametti : Come balsamico, espettorante, blando antisettico delle vie aeree e urinarie.
Infuso : 2 grammi in 100 ml di acqua. Due - tre tazzine al giorno.
USO ESTERNO I rametti : Come blando disinfettante della pelle e delle mucose delle vie aeree e come decongestionante delle stesse (raffreddore e influenza)
Infuso : 6 grammi in 100 ml di acqua. Fare lavaggi e bagni parziali, inalare i vapori gettando frammenti di foglie nell'acqua bollente.
USO COSMETICO Un bagno in ciu sono stati infusi rametti di Mugo stimola, deodora e purifica la pelle.